Etica e Trasparenza

Vista la c.d. riforma del terzo settore che non lascia margine a ritorni di interesse individuali o collettivi ed essendo registrati come associazione sportiva dove vige in tutto e per tutto la condotta sportiva, il Consiglio Direttivo ha deciso di istituire dei codici attuativi a protezione dell’Associazione stessa.  Questi documenti, oltre alle politiche di safeguarding, si affiancano allo Statuto per integrare alcuni passaggi in base alle nostre specificità e rendere noto a chi volesse indagare in merito delle nostre modalità operative in ambito etico e finanziario.

In data 27 maggio 2025, l’Associazione ha adottato il seguente Codice di Condotta per Spese Trasferte e Rimborsi.
In questo documento specifichiamo come l’Associazione, non avendo scopo di lucro, gestisce le propre disponibilità finanziarie, imponendo dei limiti, chiarendo dei concetti e istituendo buone pratiche. In particolare:
art.1 – definizione di Volontario ed eleggibilità a riconoscimenti sull’operato
art.2 – politica sui ristori erogabili ai Volontari titolo di riconoscimento
art.3 – politiche sui rimborsi spesa
art.4 – politiche sui rimborsi chilometrici
art.5 – politiche sui ristori collettivi a squadre operative
art.6 – buone pratiche e limiti sulle trasferte dei consiglieri
art.7 – buone pratiche e limiti sulle spese di rappresentanza
art.8 – limiti all’utilizzo di contante
art.9 – etica sul trattamento 

Codice di Condotta per Spese Trasferte e Rimborsi (27 maggio 2025)

Delibera adozione Codice di Condotta per Spese Trasferte e Rimborsi (27 maggio 2025)

In concomitanza è stato redatto il Tariffario Trasferte e Rimborsi, periodicamente aggiornato dal Consiglio, nel quale si specifica la tariffa chilometrica, i massimali di spesa per le eventuali trasferte, e gli “scaglioni” individuati per il riconoscimento di ristori ai Volontari. Esso è visionato dai Volontari iscritti al registro, liberamente consultabile presso la sede o ai Soci che ne facciano richiesta.

Aggiornato: 2 luglio 2025